REGIONE VENETO: FONDO VENETO ENERGIA

31 milioni di euro per il fondo Energia. E’ attivo lo sportello per partecipare al Fondo Veneto Energia della Regione Veneto. Le agevolazioni sono concesse nella forma tecnica mista, costituita da un Finanziamento agevolato a cui è aggiunta una quota a Sovvenzione a fondo perduto.


FINALITÀ

Promuovere azioni mirate a migliorare l’efficienza energetica del tessuto produttivo veneto, in termini di riduzione dei consumi energetici e di minori emissioni di gas a effetto serra, nonché a potenziare l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

 

BENEFICIARI

Possono partecipare tutte le Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede operativa oggetto dell’intervento nel territorio del Veneto.

I soggetti beneficiari devono esercitare un’attività economica prevalente nella sede operativa oggetto del progetto, rientrante in una delle seguenti categorie ATECO 2007: B (escluse 05, 06, 09.1), C (escluse 12.0, 19.1, 24.1), E, F, G, I, J, L, M, N, P, Q, S.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI 

Il Fondo sostiene i seguenti interventi:

  1. Efficientamento energetico del ciclo produttivo
  2. Efficientamento energetico degli immobili aziendali
  3. Installazione di impianti di energie rinnovabili per l’autoconsumo e/o la produzione dell’energia necessaria ad alimentare i cicli produttivi
  4. Installazione di sistemi per la rilevazione, il monitoraggio e la modellizzazione degli aspetti strategici del sistema produttivo

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:

  • Opere edili
  • Macchinari e impianti
  • Servizi esterni (max 20%)
  • Sistemi funzionali alla gestione e monitoraggio dei consumi energetici.

L’importo del finanziamento per ciascun progetto deve essere compreso tra un minimo di 100.000 euro e un massimo di 600.000 euro.

INTENSITÀ AGEVOLAZIONE

L’agevolazione è concessa in forma mista costituita da un Finanziamento agevolato cui si aggiunge una quota a Sovvenzione a fondo perduto, secondo le seguenti modalità:

  • una Sovvenzione a fondo perduto per un importo pari al 20% delle spese ammissibili;

un finanziamento agevolato fino al 100% del totale dell’investimento ammissibile, di durata compresa tra 36 e 84 mesi (compreso preammortamento max 18 mesi), erogato con:

  • una provvista pubblica a tasso zero (Quota Fondo) pari al 50% del finanziamento agevolato;
  • una provvista privata (Quota Finanziatore) messa a disposizione dal Finanziatore ad un tasso (“Tasso Banca”) non superiore al “Tasso Convenzionato”, per il rimanente importo del finanziamento agevolato.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Le domande di agevolazione possono essere presentate continuativamente fino alla chiusura dello sportello.

 

Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.

 

Ti interessa e vuoi partecipare?

Scrivi a commerciale@pertec.it

Oppure telefona a 059 460732