REGIONE EMILIA ROMAGNA – PROMOZIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E RIDUZIONE DEI RIFIUTI NEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE 2025

Il nuovo bando Promozione dell’economia circolare della Regione Emilia Romagna mette a disposizione contributi per 20 milioni di euro e punta ad aumentare l’economia circolare regionale attraverso la riduzione dei rifiuti prodotti e il loro recupero, rafforzando la competitività delle imprese, aprendo anche al settore della moda, in un’ottica di filiera e simbiosi industriale


FINALITÀ

Favorire gli investimenti necessari ad aumentare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti all’incremento della prevenzione nella produzione di rifiuti, alla preparazione del loro riutilizzo e riciclaggio, nell’ambito di attività produttive appartenenti alle diverse filiere regionali e con una particolare attenzione a quella della moda.

BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI) della regione Emilia-Romagna, ad esclusione della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI 

Il bando intende supportare le seguenti azioni

  1. Azione 1.3.1 – Interventi finalizzati a riqualificare e/o riconvertire l’attività produttiva
  2. Azione 2.6.1 – Interventi finalizzati a riqualificare e/o riconvertire l’attività produttiva

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:

  1. Acquisizione di beni strumentali, quali macchinari, attrezzature e impianti, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o ricondizionati16 anche nella forma dell‘acquisizione in leasing e/o mediante noleggio
  2. Acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, brevetti e servizi erogati nella soluzione cloud computing e software as a service (SAAS)
  3. Realizzazione di opere murarie ed edilizie strettamente connesse alla installazione e posa in opera di macchinari, attrezzature, impianti e hardware (max 30% A+B)
  4. Acquisizioni di servizi di consulenza specializzata per la realizzazione del progetto e per l’ottenimento di certificazioni connesse ai temi ambientali (ISO 14001, EMAS, ECOLABEL, EPD, LCA, ecc) (Max 25% A + B + C)
  5. spese generali riconosciute forfettariamente (Max 5% A + B + C+D)
INTENSITÀ AGEVOLAZIONE

L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto secondo due diversi regimi di aiuto (Regime De Minimis e Regime di Esenzione), che determinano:

  • L’intensità del contributo, che per il Regime di Esenzione varia in funzione delle dimensioni dell’impresa richiedente
  • Il contributo massimo erogabile, che per il Regime di Esenzione varia in base alla capacità di riciclo dell’investimento

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 26/05/2025 fino alle ore 13:00 del 26/06/2025.

Il bando prevede una procedura valutativa a graduatoria.

.

 

Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.

 

Ti interessa e vuoi partecipare?

Scrivi a commerciale@pertec.it

Oppure telefona a 059 460732