

MIMIT MODA: INCENTIVI PER 15 MILIONI DI EURO ALLA FILIERA TESSILE E CONCIARIA
Al via il bando MIMIT da 15 milioni per il rilancio delle filiere della concia e delle fibre tessili naturali. Domande dal 3 aprile 2025 e fino al 3 giugno 2025.
FINALITÀ
Rafforzare l’approvvigionamento di materie prime e incentivare processi produttivi più innovativi e sostenibili.
BENEFICIARI
Possono beneficiare alle agevolazioni tutte le PMI operanti sul territorio nazionale che alla data di
presentazione abbiano i seguenti requisiti:
- operino nei settori tessile (codice ATECO 13) e della concia (codice ATECO 15.11);
- siano attive, regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese della Camera di
- commercio territorialmente competente;
- in regola con gli obblighi contributivi;
- se società di capitali, abbiano depositato almeno due bilanci presso il Registro imprese della
- CCIAA competente;
- se società di persone, adottano un regime di contabilità ordinaria con almeno due bilanci redatti.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Le linee di intervento della misura riguardano i seguenti programmi:
- crescita e innovazione con investimenti finalizzati all’aumento della capacità produttiva, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale e riduzione degli sprechi e certificati da soggetti qualificati;
- sostenibilità ambientale con l’acquisizione di beni strumentali, certificazioni ambientali di prodotto e di processo, utilizzo di fibre tessili di origine naturale e di materiali provenienti da processi di riciclo e di scarto di lavorazioni.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
- formazione del personale dedicato all’uso dei nuovi macchinari (max 20%);
- acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
- acquisizione della certificazione di sostenibilità di prodotto o di processo, compresi gli oneri di verifica finalizzati all’acquisizione della suddetta certificazione;
- acquisto di nuove licenze software per la tracciabilità della filiera;
- attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale complessivamente (max 30%).
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni, concesse in Regime De Minimis, consistono in un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato.
Per i programmi di investimento non superiori a € 100 mila l’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto di intensità pari al 60% delle spese ammissibili.
Per i programmi di investimento comportanti spese tra 100mila e 200mila euro, l’agevolazione è concessa nella forma di:
- contributo a fondo perduto di intensità pari al 60% delle spese fino a € 100 mila,
- finanziamento agevolato fino all’80% delle spesa ammissibili per la quota eccedente i € 100 mila.
PRESENTAZIONE E ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 3 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 3 giugno 2025. Il bando prevede una procedura valutativa a graduatoria.
Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.
Ti interessa e vuoi partecipare?
Scrivi a commerciale@pertec.it
Oppure telefona a 059 460732